| 
L’accesso agli spogliatoi ed al piano vasca è consentito soltanto con ciabatte in plastica antisdrucciolevole.
Prima di entrare in acqua è obbligatorio effettuare la doccia. Al termine dell’attività sportiva è possibile effettuare una seconda doccia. Sia la prima che la seconda doccia devono essere effettuate indossando il costume. Si raccomanda  un uso moderato di shampoo e bagno-schiuma.
E’ vietato introdurre oggetti di vetro.
E’ obbligatorio l’uso della cuffia.
Per garantire maggiore igienicità dell’acqua della piscina non è possibile nuotare con calze di lattice.
Il costume deve essere quello adatto all’attività sportiva e non sono consentiti i “bikini” da mare e i “boxer”. Per i bambini (0-3 anni) è obbligatorio il costume contenitivo.
Per effettuare la ginnastica prenatatoria è necessario munirsi di un paio di calzettoni di spugna bianchi. Nell’attività per adulti è necessaria anche una t-shirt bianca e un telo di spugna da stendere sul tappetino per gli esercizi a terra.
Si ricorda che è vietato mangiare in qualsiasi zona degli impianti (tranne che nella zona bar) e nelle due ore precedenti l’attività sportiva.
Si raccomanda a tutte le signore l’obbligo di entrare in acqua senza trucco al viso ed orecchini ad anello.
E’ vietato partecipare all’attività sportiva masticando chewing-gum ed  entrare in acqua con anelli, braccialetti ed orologi.
Per la privacy è vietato effettuare foto e video, anche con telefonini, salvo  autorizzazione della Direzione, in qualsiasi zona degli impianti.
La direzione può assumere tutti i provvedimenti più opportuni per far rispettare le norme enunciate.
 |